Italian

edit

Pronunciation

edit
  • IPA(key): /ˈdru.da/
  • Rhymes: -uda
  • Hyphenation: drù‧da

Adjective

edit

druda

  1. feminine singular of drudo

Noun

edit

druda f (plural drude)

  1. female equivalent of drudo: paramour, mistress
    • c. 1307, Dante Alighieri, Convivio [The Banquet]‎[1], Florence: Le Monnier, published 1964:
      È adunque la divina filosofia de la divina essenza, però che in esso non può essere cosa a la sua essenzia aggiunta; ed è nobilissima, però che nobilissima è la essenzia divina; ed è in lui per modo perfetto e vero, quasi per etterno matrimonio. Ne l’altre intelligenze è per modo minore, quasi come druda de la quale nullo amadore prende compiuta gioia, ma nel suo aspetto contentan la loro vaghezza.
      Divine Philosophy is therefore of the divine essence because in him nothing can be added to his essence; and she is most noble because the divine essence is most noble; and she exists in him in a true and perfect manner, as if by eternal marriage. In the other intelligences she exists in a less perfect manner, like a mistress of whom no lover has complete enjoyment; but on her countenance they satisfy their longing.

Anagrams

edit