leggere
ItalianEdit
Etymology 1Edit
From Latin legere, present active infinitive of legō, from Proto-Italic *legō, from Proto-Indo-European *leǵ-.
PronunciationEdit
VerbEdit
lèggere (first-person singular present lèggo, first-person singular past historic lèssi, past participle lètto, auxiliary avére)
- (transitive, intransitive) to read [auxiliary avere]
- Lorenzo legge il giornale. ― Lorenzo reads the newspaper.
ConjugationEdit
Conjugation of lèggere (root-stressed -ere; irregular) (See Appendix:Italian verbs)
infinitive | lèggere | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
auxiliary verb | avére | gerund | leggèndo | |||
present participle | leggènte | past participle | lètto | |||
person | singular | plural | ||||
first | second | third | first | second | third | |
indicative | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
present | lèggo | lèggi | lègge | leggiàmo | leggéte | lèggono |
imperfect | leggévo | leggévi | leggéva | leggevàmo | leggevàte | leggévano |
past historic | lèssi | leggésti | lèsse | leggémmo | leggéste | lèssero |
future | leggerò | leggerài | leggerà | leggerémo | leggeréte | leggerànno |
conditional | io | tu | lui/lei, esso/essa | noi | voi | loro, essi/esse |
present | leggerèi | leggerésti | leggerèbbe, leggerébbe | leggerémmo | leggeréste | leggerèbbero, leggerébbero |
subjunctive | che io | che tu | che lui/che lei, che esso/che essa | che noi | che voi | che loro, che essi/che esse |
present | lègga | lègga | lègga | leggiàmo | leggiàte | lèggano |
imperfect | leggéssi | leggéssi | leggésse | leggéssimo | leggéste | leggéssero |
imperative | — | tu | Lei | noi | voi | Loro |
lèggi | lègga | leggiàmo | leggéte | lèggano | ||
negative imperative | non lèggere | non lègga | non leggiàmo | non leggéte | non lèggano |
Related termsEdit
Etymology 2Edit
PronunciationEdit
AdjectiveEdit
leggere