aggettivo
See also: aggettivò
ItalianEdit
PronunciationEdit
Etymology 1Edit
From Late Latin adiectīvum [nōmen], translation of Ancient Greek ἐπίθετον [ὄνομα] (epítheton [ónoma]).
Alternative formsEdit
- addiettivo, adiettivo, nome aggettivo (obsolete)
NounEdit
aggettivo m (plural aggettivi)
- adjective
- 1744, Jacopo Angelo Nelli, “Del parlare, delle parole, delle sillabe, e delle lettere [About speaking, words, syllables, and letters]”, in Grammatica italiana: per uso de' giovanetti [Italian Grammar: for use by young people][1], Torino: Stamperia Reale, Che coſa ſieno le Sillabe, page 6:
- L'Adiettivo è quello, che ſignifica coſa, che non può da ſe ſuſſiſtere nel diſcorſo, ma è neceſſario, che ſi appoggi, ed aggiunga ad altro nome, che da per ſe ſi regge
- The adjective is the one that means something which cannot exist in speech by itself; it instead needs to be coupled with another noun, which can stand by itself
Derived termsEdit
Related termsEdit
See alsoEdit
- (parts of speech) parte del discorso; aggettivo, articolo, avverbio, congiunzione, interiezione/interjezione, nome, nome aggettivo, nome sostantivo, numero, particella, preposizione, pronome, sostantivo, verbo (Category: it:Parts of speech)
Etymology 2Edit
See the etymology of the corresponding lemma form.
VerbEdit
aggettivo